Acropora granulosa Milne Edwards, 1860

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Cnidaria Hatschek, 1888
Classe: Anthozoa Ehrenberg, 1831
Ordine: Scleractinia Bourne, 1900
Famiglia: Acroporidae Verrill, 1902
Genere: Acropora Oken, 1815
Descrizione
Cresce in colonie composte da un'unica piastra orizzontale di rami con un diametro inferiore a 1 m. I rami sono equidistanti e i ramoscelli sono brevi e inclinati. Ciascuna branca presenta almeno una corallite assiale e assiale incipiente e i suoi piccoli coralliti radiali sono a forma di tasca. Non ci sono specie dall'aspetto simile, ed è per lo più di colore blu pallido, crema o grigio.
Diffusione
Si trova nell'Oceano Indiano settentrionale e sud-occidentale, nel Mar Rosso, in Australia, nel Mar Cinese orientale, in Giappone, nell'Oceano Pacifico centrale e occidentale e nell'Indo-Pacifico centrale. Si trova a profondità tra 8 e 40 m nelle barriere tropicali poco profonde. È classificata come specie a rischio di estinzione nella Lista Rossa IUCN e si ritiene che la sua popolazione stia diminuendo; la specie è elencata nell'appendice II della CITES. Le cifre della sua popolazione sono sconosciute, ma rischiano di essere minacciate dalla riduzione globale delle barriere coralline, dall'aumento della temperatura che causa sbiancamento dei coralli, dai cambiamenti climatici, dall'attività umana, dalle stelle marine a corona di spine (Acanthaster planci) e dalle malattie.
Sinonimi
= Madrepora clavigera Brook, 1892 = Madrepora granulosa Milne Edwards, 1860.
Bibliografia
Richards, Z.T.; Delbeek, J.T.; Lovell, E.R.; Bass, D.; Aeby, G. & Reboton, C. (2014). "Acropora granulosa". The IUCN Red List of Threatened Species. IUCN. 2014: e.T132948A54164687. doi:10.2305/IUCN.UK.2014-1.RLTS.T132948A54164687.
![]() |
Data: 12/10/2006
Emissione: Coralli Stato: Tuvalu |
---|
![]() |
Data: 08/01/2014
Emissione: Coralli nel mare di Taiwan Stato: China (Taiwan) |
---|